
ROOFING SYSTEM VLS 20
Il sistema VLS 20 è l'innovativo sistema universale per l'efficientamento energetico e l'impermeabilizzazione di coperture a falda che permette di accedere all'ecobonus 110%
Descrizione
ONDULINE ROOFING SYSTEM VLS 20
Onduline ROOFING SYSTEM VLS 20 è il nuovo ed innovativo Sistema Tetto ideato appositamente per la realizzazione di coperture a falde con manto di tenuta all’acqua di tipo discontinuo in tegole di laterizio, cemento o coppi.
Il sistema si compone dei seguenti elementi:
- Pannello di isolamento termico, ad esempio XPS, EPS, PU, lana di roccia, ecc.
- Lastre da SOTTOCOPERTURA ONDULINE, idonee a tutti i tipi di tegole.
- VITE VLS in polipropilene ad elevata resistenza meccanica
- Listello portategole in legno, metallo o plastica
- STAFFA portalistello VLS
- Tegole in laterizio o cemento
Caratteristiche
Vantaggi
CARATTERISTICHE GENERALI
Ampia versatilità di applicazione
Il nuovo sistema ONDULINE® ROOFING SYSTEM è utilizzabile su ogni tipologia di tetto a falda con struttura continua, idoneo sia per nuove progettazioni che per ristrutturazioni anche in condizioni particolarmente critiche dovute ad una bassa pendenza o ad un solaio “precario” con tavelle e mezzane.
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |
Il sistema si differenzia per un pratico e veloce sistema di fissaggio degli elementi che non necessitano ancoraggi alla struttura sottostante, rendendo la posa estremamente rapida ed intuitiva. Il sistema è universale, e si possono utilizzare indifferentemente listelli di legno, metallo o plastica. è il sistema completo per coperture a falda isolate, ventilate e impermeabilizzate a regola d’arte, in grado di offrire una risposta affidabile e completa a tutte le problematiche realizzative, mediante un insieme di prodotti e accessori specifici, curato in ogni dettaglio, in grado di semplificare sia la progettazione che le operazioni di posa.
SISTEMA DI FISSAGGIO BREVETTATO
![]() |
Lo speciale sistema di fissaggio VLS del pacchetto di copertura Onduline ROOFING SYSTEM VLS 20 è brevettato. Domanda di brevetto n°20 00442 del 17 gennaio 2020. Soluzione tecnica ideata e sviluppata in collaborazione con il Politecnico di Milano dip. ABC |
La particolare geometria della VITE VLS non necessita di preforo, agevolando le fasi di installazione. Il fissaggio delle viti deve avvenire sempre e comunque in corrispondenza della parte alta delle onde delle lastre da sottocopertura. L’impronta per l’inserto permette un montaggio semplice e veloce con impiego di un avvitatore elettrico.
La particolare geometria della VITE VLS non necessita di preforo, agevolando le fasi di installazione. Il fissaggio delle viti deve avvenire sempre e comunque in corrispondenza della parte alta delle onde delle lastre da sottocopertura. L’impronta per l’inserto permette un montaggio semplice e veloce con impiego di un avvitatore elettrico.
L’utilizzo della VITE VLS è esclusivamente indicato con pannelli isolanti dalle caratteristiche di resistenza alla compressione e densità minime, qui di seguito elencate:
Resistenza alla compressione minima (UNI EN 826) | Densità minima (UNI EN 1602) |
|
Lana di roccia |
s 10 > 50 KPa |
p > 140 kg/m3 |
Lana di roccia doppia densità |
s 10 > 50 KPa (lato superiore) |
p > 200 kg/m3 (lato superiore) |
Polistirene espanso (EPS) |
s 10 > 150 KPa |
p > 30 kg/m3 |
Polistirene estruso (XPS) |
s 10 > 150 KPa |
p > 30 kg/m3 |
Poliuretano |
s 10 > 150 KPa |
p > 35 kg/m3 |
POSA IN OPERA
1. Posizionare le lastre da sottocopertura Onduline SC direttamente sul pannello isolante opportunamente ancorato alla struttura (come da indicazioni tecniche del produttore). Il senso di posa delle lastre avviene per file reciprocamente sfalsate, partendo dal basso verso l’alto. |
|
2. Eseguire dei fissaggi temporanei sulla parte alta delle onde (almeno n° 2 fissaggi da realizzarsi con VITE VLS) per mantenere in posizione la lastra da sottocopertura durante le successive fasi di posa. |
|
3. Posizionare il listello portategole (in metallo, legno o plastica) al passo della tegola che verrà successivamente utilizzata. Per agevolare il lavoro è consigliabile realizzare due dime della lunghezza desiderata sulle quali appoggiare il listello della fila successiva. |
|
4. Posizionare l’apposita STAFFA PORTALISTELLO VLS in maniera tale da bloccare il listello. Posizionare il foro della staffa in prossimità della parte alta di un'onda della lastra do sottocopertura Onduline SC sottostante. |
|
5. Eseguire il fissaggio meccanico con la VITE VLS, regolando opportunamente la frizione dell’avvitatore. Per conoscere il corretto numero di fissaggi da eseguire, riferirsi alla apposita tabella. |
|
6. Posizionare ed agganciare le tegole alla listellatura in maniera tradizionale e come da indicazioni del produttore. |
N° MINIMO DI FISSAGGI DA ESEGUIRE - utilizzo come sottotegola (con listellatura)
Pendenza della copertura | Pannello isolante XPS - EPS - PU Lana di roccia |
|
Pendenza > 15% < 30% | Minimo 5 fissaggi / m2 | Minimo 6 fissaggi / m2 |
Pendenza > 30% < 45% | Minimo 8 fissaggi / m2 | Minimo 9 fissaggi / m2 |
Pendenza > 45% Zone particolarmente ventose o soggette ad elevati carichi nevosi |
Contattare il servizio tecnico Onduline |
N° MINIMO DI FISSAGGI DA ESEGUIRE - utilizzo come sottocoppo (senza listellatura)
Pendenza della copertura | Pannello isolante XPS - EPS - PU - Lana di roccia |
Pendenza > 15% < 35% | Minimo 5/6 fissaggi / m2 |
Pendenza > 35% < 45% | Aumentare progressivamente il n° di fissaggi |
Pendenza > 45% Zone particolarmente ventose o soggette ad elevati carichi nevosi |
Contattare il servizio tecnico Onduline |
APPLICAZIONI




Roofing system VLS 20

Roofing system VLS 20


Roofing system VLS 20






Roofing system VLS 20
Progetta con Onduline

Disegni tecnici DWG
Onduline® Italia mette a disposizione di tutti i professionisti che ne fanno esplicita richiesta, i disegni stratigrafici di vari pacchetti di coperture realizzati con il sistema tetto ROOFING SYSTEM VLS 20 in formato .DWG, predisposti appositamente per essere importati direttamente nel vostro progetto.
Download documentazione
ACCESSORI COLLEGATI
VITE VLS
Per il fissaggio di lastre da sottocopertura fibrobituminose o di listelli porta tegole direttamente su pannelli isolanti.
ONDUTISS TAPE
Nastro adesivo a base butilica per l‘impermeabilizzazione in prossimità di elementi passanti o aperture della copertura.
Chiodi Onduline
Chiodi Onduline per il fissaggio delle lastre Onduline sui supporti in legno
GANCIO FERMACOLMO LISCIO
Gancio presagomato in alluminio preverniciato per fissaggio del colmo
GANCIO FERMACOLMO SAGOMATO
VITE UNIVERSALE
Vite autofilettante con rondella per fissaggi su supporti in legno o metallo (spessore max 2 mm).
VITI CC
Vite zincata autofilettante per il fissaggio delle coperture Onduline (previo pre-foro) su CLS, mattone semipieno, cemento cellulare, mattone pieno, legno
RONDELLA METALLICA PER VITI CC
Rondella zincata per il corretto fissaggio di pannelli isolanti.
VITE RS
Vite RS zincata autofilettante per fissaggi su polipropilene, legno, legno truciolare. Impronta Philips.
GRIGLIA AERATA DI GRONDA
Griglia per la corretta ventilazione del sistema ONDULINE ROOFING SYSTEM
GRIGLIA PARAPASSERI METALLICA
Griglia metallica parapasseri preverniciata, utile per l’ancoraggio dei coppi lungo la linea di gronda.
GRIGLIA PARAPASSERI PER COPPO EMBRICE
Griglia metallica preverniciata parapasseri
LISTELLO AERATO PARAPASSERI
Elemento che permette il passaggio dell'aria ed impedisce il passaggio di foglie e uccelli
PETTINE PARAPASSERI
Impedisce agli uccelli di nidificare nello spazio sotto la tegola, impedendone l'ingresso
GANCIO INOX FERMACOPPO DI GRONDA
Gancio in acciaio inox per il fissaggio dei coppi di gronda in corrispondenza della griglia metallica parapasseri.
GANCIO INOX FERMACOPPO
Gancio ad "S" in acciaio inox per l'ancoraggio dei coppi su pendenze elevate
GANCI FERMATEGOLE
Gancio sagomato in acciaio zincato per il fissaggio delle tegole in laterizio.
LISTELLO METALLICO AERATO
Listello metallico ad “Ω” in lamiera zincata per l’ancoraggio di coppi o tegole
LISTELLO A BASSO SPESSORE IN PVC
Listello portategole in PVC imputrescibile, leggero, resistente, facile da applicare ed economico.
STAFFA PORTALISTELLO
Staffa portalistello di colmo universale idonea a supporti in legno o cemento.
STAFFA PORTALISTELLO VARIO
Staffa portalistello di colmo universale, idonea a supporti in legno o cemento
ONDUVILLA
Tegole ondulate bituminose, dall'estetica attraente che ricorda le classiche tegole in laterizio
SISTEMA TETTO CLASSIC RS
Soluzione smart per realizzare tetti isolati ventilati e impermeabilizzati
SISTEMA TETTO PRO RS
Sistema professionale di impermeabilizzazione e isolamento integrati per tetti e coperture a falda
SISTEMA TETTO PREMIUM RS
Soluzione completa per coperture a falda isolate, ventilate e perfettamente impermeabilizzate
Lascia una recensione
Entra nel tuo profilo per lasciare una recensione
Accedi al tuo profilo