Salta al contenuto principale
PROFILO
Privato
  • Professionista/impresa
.
Corporate website
Top DIY (IT)
  • Azienda
  • Dove siamo
.
Onduline Italy
Sistemi leggeri da copertura
PROFILO
Privato
  • Professionista/impresa
Main DIY (IT)
Prodotti
Prodotti
Per Soluzioni
Impermeabilizzazioni
Coperture traslucide
Coperture
Accessori per il tetto
Protezione e drenaggio
Per Gamma
BARDOLINE - tegole canadesi
BITULINE - membrane bituminose in rotoli
ONDUCLAIR - lastre in policarbonato e poliestere
ONDULINE COPERTURE - lastre bituminose
ONDUPLAST - Lastre da copertura plastiche
ONDUVILLA - tegole bituminose
PRODOTTI VARI
ONDUBLACK - asfalto a freddo, catramina
ONDUCOAT PLUS - membrane liquide
ONDUTEX - TNT stabilizzante per pavimentazioni
EMILIA - pergole in alluminio e policarbonato alveolare
Tutti i prodotti
Tutti gli accessori
Realizzazioni
Realizzazioni
Idee e tendenze
Immagini
Video
Download
Download
Strumenti e risorse
Documentazione
Schede tecniche
Manuali di posa
DOP
Informazioni
Informazioni
Azienda
Chi siamo
Certificazioni
Sostenibilità
Codice anticorruzione
Servizi
Contattaci
Dove trovare i nostri prodotti
Onduline Academy
Corporate website
Top DIY (IT)
  • Azienda
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Richiedi informazioni
  • User
Briciole di pane
  1. Home
  2. Media center
  3. Istruzioni di posa Onduline per il fai da te
  4. Istruzioni di posa Coperture ONDULINE

Istruzioni di posa Coperture ONDULINE

Onduline-fase-posa-1

FASE 1.
Iniziare la sequenza di posa delle lastre a partire dalla linea di gronda con una sporgenza massima di 7 cm, posando le lastre nella direzione opposta ai venti prevalenti.
Iniziare la seconda fila posando una lastra tagliata a metà con un taglio parallelo alle onde, per sfalsare le sovrapposizioni laterali.

Onduline-fase-2

FASE 2.
Usare circa 20 fissaggi per ogni lastra e seguire la sequenza di posa dei fissaggi riportata in figura.

Onduline-fase-posa-3

FASE 3.
Il bordo laterale può essere terminato piegando l’ultima onda delle lastre ONDULINE®. 

 

Onduline-fase-posa-4a

FASE 4.a
Il colmo deve sovrapporsi alle lastre ONDULINE® per un minimo di 12 cm.

Onduline-fase-posa-4b

FASE 4.b
Gli elementi di colmo saranno sovrapposti in direzione opposta ai venti prevalenti e fissati in corrispondenza di tutte le onde.

 

onduline - fase di posa 5

Fase 5

STRUTTURA DEL TETTO
Indicazioni per i listelli: La pendenza del tetto e i carichi occasionali (in particolare per il vento e la neve) determinano la distanza tra i listelli. La distanza massima è in ogni caso di 46,5 cm.

2016 FLYER_10x21_ONDULINE_ITA_0.PDF pdf - 1 MB
Per qualsiasi richiesta di informazione, contattaci!
RICHIEDI INFORMAZIONI
SEGUICI SU
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Contatti
  • Note legali e privacy policy
  • Gestione dei Cookie
  • An Ondura Group company
ONDULINE ITALIA S.R.L.
Via Luigi Boccherini, 338
55016 Porcari (Lucca)
P. IVA 00143580462
Cerca
Faq
Contatti
Soggetto
  • Africa
  • Austria
  • Belgium
  • Belize
  • Brazil
  • Bulgaria
  • Chile
  • China
  • Colombia
  • Costa Rica
  • Croatia
  • Czech Republic
  • France
  • Germany
  • Great Britain
  • Guatemala
  • Honduras
  • Hungary
  • Indonesia
  • India
  • Italia
  • Japan
  • Kyrgyzstan
  • Malaysia
  • Mexico
  • Myanmar
  • Nicaragua
  • Peru
  • Philippines
  • Poland
  • Portugal
  • Romania
  • Salvador
  • Serbia
  • Slovenia
  • Spain
  • Tajikistan
  • Thailand
  • Turkey
  • Ukraine
  • USA
  • Uzbekistan
  • Vietnam

__MODAL_TITLE