DESCRIZIONE

0 review(s)
Piccola serra da giardino con copertura e pareti in Onduclair PC
Elegante carport con struttura in legno e copertura Onduclair PC
Veranda con copertura in lastre Onduclair PC
Colori

DESCRIZIONE

Vantaggi

Veloce installazione grazie al peso leggero e lunghezza fino a 12 m
Installazione più facile: lastre infrangibili, utilizzo di attrezzi standard per la posa
Facilmente adattabile a qualsiasi configurazione: ampia gamma di profili ondulati e grecati
Trasmissione della luce eccellente e protezione UV
Resistenza agli impatti e grandine, ottima restistenza al fuoco
Sostenibile: riciclabile al 100%
Resistente agli urti
Resistente ai raggi UV
Trasparente
Resistente al fuoco

CAMPI DI IMPIEGO

Le lastre ondulate o grecate ONDUCLAIR® PC, sono destinate alla realizzazione di:

  • parti illuminanti di coperture o rivestimenti,
  • tutte le tipologie di costruzioni
  • ideali per lavori di fai da te (annessi, piccole costruzioni in legno, annessi agricoli).

Le lastre ONDUCLAIR® PC - grazie alla trasparenza del prodotto costante nel tempo e la resistenza agli urti (grandine) - sono particolarmente indicate per la realizzazione di:

  • strutture per serre e vivai.

APPLICAZIONI

ISTRUZIONI DI POSA

Copertura di struttura in legno con Onduclair PC

Istruzioni di posa

  • Pendenza minima della copertura: 15%.
  • La distanza massima fra gli appoggi è di 110 cm. 
  • Il fissaggio viene effettuato mediante viti, di modello e lunghezza adeguate al tipo di supporto, con interposta idonea guarnizione con rondella che ne garantirà la tenuta meccanica. In prossimità di ogni fissaggio, sotto le onde, è possibile inserire dei distanziatori in plastica.
  • Iniziare la posa delle lastre con una sporgenza lungo la linea di gronda di max 7 cm. La sequenza di posa deve avvenire nella direzione opposta ai venti dominanti.
  • È consigliato forare le lastre prima di eseguirne il fissaggio. Per assecondare la naturale dilatazione termica delle lastre, eseguire un foro di diametro doppio rispetto a quello delle viti.
  • La sovrapposizione trasversale fra due lastre deve essere almeno di 20 cm.
  • La sovrapposizione longitudinale si esegue sovrapponendo fra loro 2 onde.
  • In prossimità della linea di gronda eseguire un fissaggio ogni onda. Per il resto della copertura, eseguire un fissaggio ogni due onde.
  • Calcolare indicativamente n° 8-10 fissaggi al m2.
 

Lascia una recensione

Entra nel tuo profilo per lasciare una recensione

Accedi al tuo profilo